Alpini rotariani

logoalpini

 

Informazioni

I “Rotariani Alpini” si sono costituiti in Fellowship 7 maggio 2011 per integrare lo spirito di servizio proprio dei soci del Rotary International e quello peculiare del Corpo degli Alpini.A tal fine la Fellowship promuove l’amicizia ,la comprensione e la solidarietà fra gli Alpini aderenti al Rotary International attraverso iniziative a livello sociale,culturale,sportivo e ricreativo per realizzare momenti di incontro e di conoscenza e per rinforzare gli ideali comuni.


Missione

I Rotariani Alpini hanno assunto  fra i loro obiettivi quello di diffondere nella realtà rotariana e nel mondo alpino il progetto rotariano “ShelterBox” per realizzare una speciale sinergia di intervento nell’emergenza a favore delle popolazioni colpite da gravi calamità   Sono state inoltre attivate le azioni necessarie per il riconoscimento della Fellowship da parte del Rotary International.

Descrizione

Possono essere soci ordinari i Rotariani o Rotaractiani in regola con le norme del Rotary International che siano contemporaneamente Alpini in servizio o in congedo preferibilmente iscritti alla Associazione Nazionale Alpini. Il suo distintivo è la penna nera in campo verde con nappina la ruota rotariana. Il su otrofeo è l’Alpino con lo sguardo rivolto alle cime da conquistare e le mani operose di chi non teme la fatica. Il suo motto “Per aspera ad astra” (vincere ogni difficoltà per arrivare alle stelle).


Consiglio direttivo:

Antonio Abate , RC Bolzano – D 2060(vicepresidente)
Omar Bortoletti, RC Brescia Castello–  governatore incoming D 2050
Alberto Calsamiglia, RC Bassano del Grappa (presidente del club)- D 2060
Giorgio Cossutti , RC Trieste – D 2060 (presidente9
Corrado Dogliani , RC Cuneo Alpi del Mare- D 2032
Adriano Gillino , RC Moncalieri – D 2031 (vicepresidente)
Luca Lazzari ,RC Verona Scaligero – D 2060
Alberto Nilandi , RC Feltre – D 2060
Beppe Parazzini, RC Magenta – D 2040
Francesco Pejrone , RC Cuneo Alpi del Mare D 2032 (PDG)
Franco Zuffellato ,RC Vicenza D 2060

Soci:

dai 37 rotariani alpini che hanno rifondato la Fellowship in occasione dell’adunata di Torino  abbiamo oggi raggiunto il ragguardevole numero di 160 soci rappresentanti di una sessantina di club del Nord Italia.
Un bel balzo in avanti , con ampie possibilità comunque di ulteriore crescita soprattutto in Distretti finora solo sfiorati dall’attività di individuazione di alpini nei nostri club.


Presente su FACEBOOK  alla pagina http://www.facebook.com/rotarianialpini

 

alpini01

Adunata Pordenone 2014

 

alpini02

Campana della Pace – Rovereto -  Settembre 2014
Da sinistra :
Cesare Benedetti, il Generale Cappellano militare ,
il presidente della Fellowship Rotariani Alpini Giorgio Cossutti,
il sindaco di Rovereto .

 

 

“ Il Presidente Cossutti spilla il socio onorario DG Ezio Lanteri “

 

alpini150619 Congresso 355

“ Il Presidente Cossutti spilla il socio onorario DG Ezio Lanteri “

 

20160514 131047

Scambio di gagliardetti e volume sulla Grande Guerra alla fine dell'Assemblea della Fellowship ad Asti . Da sinistra a destra Adriano Gillino (vicepresidente fellowship) , Giorgio Cossutti (presidente Fellowship), Ranato Romagnoli (presidente Rotary Club Asti), Albert Jerabek (alpino austriaco , socio del club Wien Nestroy).

 

IMG 0751

 

 

IMG 0783

 

 

IMG 0787

 

 

IMG 1012

Loading...
Loading...

Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso .

Accetto i cookies di questo sito