Per la 5° volta è stato organizzato il service “Sorriso a Gardaland” organizzato in interclub dai nove Rotary di Verona e Provincia.
La manifestazione – si è svolta all’inizio di ottobre - ha riscosso un grande successo per i 64 giovani partecipanti diversamente abili e per i loro accompagnatori. Alla serata di venerdì 1 ottobre, in un ambiente decisamente gioioso, ben 280 persone (rotariani dei vari club, ospiti, giovani e loro accompagnatori) hanno partecipato alla serata di gala organizzata al Gardaland Hotel.
Il Past Governor Cesare Benedetti - in rappresentanza del Governatore Riccardo Caronna - ed i Presidenti dei Club Verona e Verona Nord Giovanni Viganò e Giannaugusto Fantin (coordinatori del service) hanno espresso i loro più sentiti ringraziamenti ai giovani diversamente abili e ai loro accompagnatori perché, per loro merito, i rotariani - ma più in generale tutte le persone normodotate, spesso distratte dalla routine dei loro impegni, hanno avuto la possibilità di dare attenzione ad altre realtà relazionandosi con persone delle quali spesso ignorano gli effettivi valori e le reali potenzialità.
Il Presidente del Rotary Club Verona ha svolto le funzioni di padrone di casa ed ha espresso vivo apprezzamento nei confronti dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Verona Stefano Bertacco per il concreto contributo offerto a favore della manifestazione. Lo stesso Assessore ha formulato parole di elogio per l’organizzazione di un evento così significativo a favore di persone che necessitano di grande calore e sincera vicinanza psicologica.
Anche i ragazzi per i quali è stata organizzata la manifestazione hanno voluto esprimere pubblicamente il loro ringraziamento per l’accoglienza ricevuta. Italia Ciccolini, mamma di un ragazzo cieco e sordo, ha dato voce ai sentimenti di riconoscenza che tutti i partecipanti hanno espresso con sincerità.
“Non è facile descrivere la magia di questi due giorni a Gardaland. Nessuno poteva farlo meglio dei nostri ragazzi e ne abbiamo avuto esempio durante la cena di gala nel loro sorridere e nel loro dire “grazie”… c’era l’effetto di questa magia che può esprimersi perché l’ambiente che li circonda è sereno, accogliente e sinceramente affettuoso.
Se un giorno ci chiedessimo che cosa sia rimasto più impresso di questa esperienza – ha continuato Italia Ciccolini – che cosa abbia dato a noi il sorriso e cosa lo abbia fatto tornare, diremo senz’altro “le braccia”! Braccia che ci sono venute incontro per accoglierci e farci sentire subito dei vostri, braccia che ci hanno guidato nelle visite alle attrazioni e ci hanno tenuto assieme per fare gruppo; braccia che hanno dato sostegno e guida ai nostri passi; braccia che ci hanno spinto e sollevato affinchè nessuno fosse lasciato fuori; braccia che ci hanno dato calore quando ne abbiamo avuto bisogno o semplicemente quando sentivamo di averne voglia. E allora, che dire delle vostre braccia mosse dal cuore e accompagnate dal sorriso? Per tutto quello che ha reso magico il nostro momento insieme a Gardaland e ancora qui, ora a Gardaland Hotel – ha continuato Italia Piccolini - ancora grazie e un forte forte abbraccio.”
Queste le parole affettuose e commoventi che i rotariani hanno fatto proprie per l’organizzazione di un nuovo appuntamento a Gardaland caratterizzato, ancora una volta, da grande impegno e sincero entusiasmo.